Revisione auto 2018: nuove regole
Firmato il decreto ministeriale per introdurre in Italia la direttiva europea in materia di revisioni dei veicoli. Lo scopo della manovra è rendere i controlli più efficaci, ridurre i margini di incertezza e limitare le pratiche irregolari. Le nuove regole contenute nel decreto saranno valide dal maggio 2018.
La novità più evidente?
Il certificato di revisione che sarà rilasciato dopo il superamento della ispezione di controllo. Non ci sarà più la semplice segnalazione sulla carta di circolazione ma anche un vero e proprio certificato stampato. Questo per contenere nel certificato molte informazioni per rendere la revisione più efficace sopratutto ai fini della sicurezza del veicolo e del suo impatto ambientale: numero di telaio, targa di immatricolazione, luogo e data del controllo, lettura del contachilometri al momento del controllo, categoria del veicolo, carenze individuate e livello di gravità, risultato del controllo tecnico, data del successivo controllo tecnico o scadenza del certificato attuale, nome del centro revisioni che ha effettuato il controllo e firma o dati identificativi dell’ispettore responsabile.
Scopri tutti i dettagli su www.alvolante.it